Member-only story
L’ascesa dei Malla: i modelli linguistici di grandi dimensioni al servizio della criminalità informatica
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha visto un’evoluzione senza precedenti, con i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) che stanno trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Questi strumenti, capaci di comprendere e generare linguaggio naturale, hanno trovato applicazione in una vasta gamma di settori, dalla ricerca scientifica all’intrattenimento. Tuttavia, come ogni innovazione tecnologica, c’è un lato oscuro: l’uso improprio degli LLM da parte di criminali informatici ha dato origine a una minaccia emergente, i “Malla”, o applicazioni LLM dannose.
Il problema: la criminalità informatica si evolve con i Malla
I Malla sono strumenti progettati specificamente per generare contenuti dannosi, come codice malware, email di phishing e siti web truffaldini. Ciò che rende queste applicazioni particolarmente pericolose è la loro capacità di sfruttare la potenza degli LLM per creare contenuti estremamente convincenti e difficili da rilevare. Dal loro primo avvistamento nel 2023, la proliferazione di questi servizi è cresciuta rapidamente, con la presenza di 14 servizi e 198 progetti attivi sui mercati underground.